Ieri abbiamo partecipato a un dibattito di grande rilievo organizzato presso la Città Giudiziaria di Roma dalla Camera Penale di Roma dal tema: La Prova Digitale nel Processo Penale: Un'Analisi sulle Questioni di Cyber Security e Privacy.
L'evento ha offerto una preziosa opportunità di discussione sui temi cruciali della cyber security nel contesto delle attività giurisprudenziali, coinvolgendo esperti di spicco nel settore.
Tra i partecipanti, abbiamo avuto il privilegio di ascoltare:
Avv. Gaetano Scalise, Presidente della Camera Penale di Roma
Avv. Paolo Galdieri, Docente di Diritto Penale e Informatica
Dott. Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni
Dott. Luigi Montuori, Direttore del Servizio Relazioni Internazionali e con l'Unione Europea del Garante per la Protezione dei Dati Personali
Dott. Corrado Giustozzi, Founder & Chief Cybersecurity Strategist di Rexillience
Avv. Gianluca Filice, Moderatore dell'incontro
La cyber security è diventata un argomento di rilevanza internazionale e nel contesto di "Guerre Ibride" questo dibattito ha offerto l'opportunità di approfondire le sue implicazioni nella tutela delle infrastrutture critiche e delle norme che le governano.
È stato evidenziato come la prova digitale stia assumendo un ruolo sempre più cruciale nelle indagini e nei procedimenti penali e non solo, superando il tradizionale ambito dei crimini informatici per estendersi ai reati reali.
La cyber security e la privacy si rivelano elementi fondamentali per la protezione di ciò che definiamo "infosfera".
È di vitale importanza garantire la sicurezza delle reti, dei dispositivi e la protezione dei dati sensibili, contribuendo così alla tutela e alla sicurezza nazionale.
Durante il dibattito, si è sottolineata l'importanza di aumentare la consapevolezza e la comprensione dei rischi legati alla cyber security e la necessità di definire requisiti minimi di protezione anche per le aziende private.
L'incontro di ieri ha posto l'accento sull'urgenza di affrontare in modo proattivo le sfide della cyber security e della privacy, sia a livello nazionale che internazionale. Solo attraverso una collaborazione condivisa tra istituzioni, professionisti e aziende private, potremo garantire un futuro digitale sicuro e resiliente.
Iscriviti alla newsletter
Post Più Visti
Post Per Tag
- 5g (1)
- AI (3)
- alosysswitch (1)
- bandoillumina (1)
- broadcasting (1)
- CCaaS (2)
- cloud (25)
- coding (1)
- Company Reputation (2)
- contact center (5)
- CRM (2)
- CSAT (1)
- customer experience (3)
- customerjourney (3)
- cyber security (34)
- data integrity (31)
- endpoint (1)
- FCR (1)
- finanza (6)
- GDPR (6)
- governance (1)
- healthcare (9)
- HR (1)
- IAM (2)
- Illuminazione pubblica (26)
- illuminazionepubblica (1)
- Industry (5)
- intelligenza artificiale (2)
- IT (8)
- LTO (1)
- Managed services (1)
- Manifatturiero (5)
- Mobile (1)
- MSP (1)
- nas (1)
- OT (5)
- people (1)
- PMI (2)
- sanità (8)
- Servizi gestiti (1)
- Smart City (30)
- software (1)
- software engineering (1)
- software factory (1)
- storage (18)
- tape (1)
- team (1)
- teambuilding (1)
- trust (1)
- ucc (1)
- Unified Communication (1)
- video (1)
- zerotrust (2)
- ZTNA (1)